Notizie

Aggiornamento: insight potenziati dall'AI, analisi più intelligenti e nuovo Indoor Climate Advisor

Con gli ultimi aggiornamenti della piattaforma Ento, stiamo introducendo strumenti intelligenti che supportano attivamente l'ottimizzazione energetica. Che si tratti di ridurre i consumi, di identificare le apparecchiature difettose o di sfruttare i dati sul clima interno, questa release offre funzionalità che aiutano a prendere il controllo - in modo più intelligente, più rapido e con un impatto maggiore.

Dati dell'edificio migliorati = raccomandazioni migliori

Abbiamo semplificato il caricamento e l'aggiornamento delle valutazioni della prestazione energetica e delle descrizioni degli edifici su Ento. Che si tratti di un file di testo o di un set di dati strutturati, l'intelligenza artificiale di Ento utilizzerà queste informazioni per perfezionare i suggerimenti dell'intelligenza artificiale per il vostro sito.

Ciò significa che le raccomandazioni terranno conto del fatto che l'edificio utilizza una pompa di calore, dell'anno di costruzione, del tipo di isolamento e di molto altro ancora, dando vita a suggerimenti AI personalizzati e più intelligenti.

Lasciate che l'intelligenza artificiale faccia il lavoro "sporco" di analisi e interpretazione dati, con le nuove Ento AI Suggestions

Questa funzione è stata progettata per aiutarvi a identificare opportunità di risparmio energetico basate su ciò che ha funzionato altrove. Analizzando i vostri consumi energetici insieme a migliaia di risparmi reali su problemi simili, e tenendo conto di dati e informazioni specifiche sul vostro edificio, Ento suggerisce ora automaticamente potenziali soluzioni.

"Con le nostre ultime versioni, utilizziamo maggiormente i dati che i proprietari degli edifici già possiedono: i dati energetici e le valutazioni delle prestazioni energetiche. Con questa nuova funzione, la nostra AI non si limita più a identificare le anomalie, ma propone soluzioni specifiche per il contesto, basate su dati reali. Combinando l'apprendimento automatico con i dati specifici degli edifici, offriamo ai nostri utenti un modo più intelligente e scalabile per scoprire i risparmi e ottimizzare le prestazioni di ampi portafogli".

Malte Frederiksen
CCO, Ento

Prendiamo ad esempio il teleriscaldamento. Le scarse prestazioni della temperatura di ritorno sono spesso dovute a problemi specifici, come valvole del motore difettose o scambiatori di calore incrinati. Ento è ora in grado di evidenziare queste potenziali cause primarie in modo proattivo, aiutandovi a prevenire le inefficienze. Riconoscendo gli schemi e le variazioni nei dati di consumo, viene suggerita innanzitutto la causa più probabile. È possibile inoltrare i risultati al tecnico di fiducia o al responsabile dell'edificio.

Non sapete dove guardare per prima cosa? Ento AI Suggestions semplifica l'indagine.

Filtri migliorati: trovare ciò che conta, più velocemente

La gestione dei dati energetici di decine (o centinaia) di edifici può diventare opprimente. Per questo motivo abbiamo rinnovato l'esperienza di filtraggio in Ento, per aiutarvi a eliminare il rumore e a concentrarvi su ciò che conta di più, che si tratti di attività, contatori, risparmi, siti o altro.

Ora sono disponibili nuovi filtri flessibili in tutte le parti principali della piattaforma, tra cui Advisor, Benchmark, Risparmi e Verifiche. Con questi filtri è possibile, ad esempio:

  • Ricerca rapida in set di dati di grandi dimensioni
  • Scegliere quali colonne visualizzare
  • Aggiungere più parametri di filtro
  • Salvate le viste personalizzate che volete riutilizzare
  • E persino di intraprendere azioni in blocco sui risultati filtrati

Sia che stiate esaminando gli avvisi, confrontando le prestazioni o aggiornando le impostazioni dei contatori, i filtri migliorati vi aiutano a trovare più rapidamente ciò che conta, sia che stiate gestendo pochi siti o un intero portafoglio.

Per una panoramica più dettagliata dei nuovi filtri, visitate Ento Learn.

Ottenere di più dai dati sul clima interno

In collaborazione con alcuni clienti, abbiamo sviluppato un Indoor Climate Advisor che vi aiuterà a trasformare i dati dei sensori in informazioni utili.

Attualmente il consulente si concentra su due aspetti: 

  • Ottimizzare il comfort assicurandosi che i livelli di CO2 e i setpoint di temperatura siano rispettati.
  • Ottimizzare il consumo di energia suggerendo la riduzione notturna e nei fine settimana negli edifici in cui non è ancora stata implementata.

Abbiamo già integrato i sensori di Danfoss LeanHeat, DanTaet, IoT-Fabrikken, OS2IoT e la nostra rete LoRa.

 

Volete testare l'Indoor Climate Advisor con i vostri sensori?

 

Inserite il vostro indirizzo e-mail e organizzeremo una configurazione di prova. Se utilizzate altri provider oltre a quelli sopra elencati, fatecelo sapere e valuteremo le possibilità di integrazione.

   

Confronti corretti per le condizioni atmosferiche con normalizzazione dei gradi giorno

Abbiamo aggiunto la normalizzazione dei gradi giorno per migliorare l'analisi dei consumi energetici nel tempo, dato che le esigenze di riscaldamento variano in modo significativo a seconda del tempo. 

Con questo aggiornamento, Ento supporta ora la normalizzazione dei gradi giorno sia per il teleriscaldamento che per il gas. È presente una nuova levetta nei relativi cruscotti e un'opzione nel generatore di report per confrontare i dati di consumo tra gli anni, aggiustati per la temperatura esterna.

La normalizzazione si basa sui dati della stazione meteorologica più vicina e confronta il consumo di riscaldamento degli edifici con le condizioni meteorologiche medie degli ultimi nove anni. Per mantenere i risultati significativi, escludiamo l'uso di energia che non è rilevante per i gradi giorno.

Utilizzare la levetta per normalizzare per i gradi giorno

Report sugli attestati di prestazione energetica: tracciare, migliorare e agire sui dati dell'APE

Il nostro nuovo Energy Label Report vi offre una chiara panoramica della prestazione energetica del vostro portafoglio, evidenziando i punti in cui è possibile migliorare.

Vedrete:

  • Come sono distribuiti i vostri edifici tra le classi energetiche
  • Quali APE sono scaduti o mancanti
  • L'area totale per classe
  • E un elenco di miglioramenti suggeriti per aiutarvi a salire di classe.

Avrete anche una panoramica della classe attuale e potenziale di ogni edificio, oltre alla durata della validità di ogni certificato.

Contatori virtuali: un nuovo modo di utilizzare i vostri dati

I contatori virtuali consentono di creare nuovi contatori calcolati sulla base dei dati già disponibili. Invece di misurare l'energia attraverso un dispositivo fisico, i contatori virtuali combinano le letture dei contatori esistenti utilizzando regole personalizzate, come l'aggiunta, la sottrazione o il passaggio da una fonte all'altra.

Questo vi offre una maggiore flessibilità per analizzare i dati nel modo in cui vi serve. Che si tratti di monitorare una parte specifica di un edificio, di separare la ventilazione o di calcolare le perdite interne, i contatori virtuali consentono di ottenere nuove informazioni senza installare nuovo hardware.

Per una panoramica più dettagliata su come utilizzare i contatori virtuali, visitate Ento Learn.

Analisi del riscaldamento aggiornata per una visione più approfondita

Abbiamo aggiornato l'analisi del riscaldamento sia per il teleriscaldamento che per il gas, per migliorare la precisione degli allarmi e fornire approfondimenti. I consumi, il carico di base e l'attività sono ora riuniti in un unico consulente completo sui consumi.

Mentre gli allarmi vengono attivati in base all'analisi dei consumi complessivi, è ancora possibile immergersi in visualizzazioni separate per il carico di base e l'attività, ora con una risoluzione migliorata. Naturalmente, tutto rimane normalizzato in base alle condizioni meteorologiche e di calendario per un confronto accurato.

È possibile accedere al sito https://app.ento.ai e provare personalmente le nuove funzionalità.

Se non siete ancora utenti di Ento, saremo lieti di presentarvi la nostra piattaforma. Basta prenotare un incontro con noi.

Per una panoramica approfondita e un'introduzione ai nuovi strumenti e alle nuove funzionalità, visitate Ento Learn.